da Alfredo Vismara | 14 Set 2015 | didattica, judo educazione, Judo tradizionale, Senza categoria
Si vous voulez aborder le sujet « raison » et vous allez en rechercher la signification, vous êtes projetés en arrière dans le passé pendant milliers d’ans. Philosophes et penseurs de toutes les époques ont décrit la « raison » comme la seule faculté humaine capable...
da Alfredo Vismara | 14 Set 2015 | didattica, judo educazione, Judo tradizionale, Senza categoria
Se avete voglia di affrontare l’argomento “ragione” e andate a ricercarne il significato venite proiettati indietro nel tempo di migliaia di anni. Filosofi e pensatori di ogni epoca hanno descritto la “ragione” come l’unica facoltà...
da Alfredo Vismara | 31 Ago 2015 | didattica, judo educazione, Judo tradizionale, Senza categoria
“E’ Judo, ogni volta che ricercate l’eccellenza nel pensiero e nell’azione” Il Maestro Jigoro Kano, dopo alcuni anni dalla fondazione del Kodokan, scrisse due principi, tuttora pietre miliari della filosofia del Judo a cui tutti si identificano ma pochissimi li...
da Alfredo Vismara | 10 Lug 2015 | Senza categoria
IO CREDO …….. Io credo onestamente di essere giusto nel dedicare la mia vita all’insegnamento attraverso la pratica del Judo della ricerca continua dell’eccellenza nel pensiero e nell’azione, perseguendo il migliore impiego dell’energia fisica e spirituale finalizzata...
da Alfredo Vismara | 6 Lug 2015 | Senza categoria
RANDORI nel Judo Il Randori (Ran: confusione, Dori: controllare, fermare) troppo spesso viene confuso con Shiai (gara, combattimento). Il Randori deve essere un esercizio creativo; il judoista deve plasmare con la sua personalità la forma tecnica che gli viene...
da Alfredo Vismara | 6 Mag 2015 | Senza categoria
1 Università degli studi di Enna “Kore” Facoltà di Scienze dell’uomo e della società Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive TESI DI LAUREA La funzione educativa del Judo Allievo: Salvatore Monachelli Relatore: Prof. Salvatore Pignato...