Alfredo Vismara Judo
  • Home
  • Alfredo Vismara
  • Didattica ONLINE
  • Libri
  • Articoli
  • Contatti
  • PRODOTTI
Seleziona una pagina

Se potessimo dialogare insieme?

da Alfredo Vismara | 7 Dic 2017 | judo educazione | 0 commenti

foto tempio musashiProprio ieri mi è capitata tra le mani una vecchia foto che era tra le cose che custodiva la mia mamma

In questa foto sono a Kumamoto in visita al tempio dove viveva Miyamoto Shimmen Musashi, insieme al maestro Funayama al centro e ascoltavamo il monaco custode del posto che ci narrava dei 5 elementi descritti nel Go rin no sho, un libro che ho letto e riletto più volte …

Era l’anno 1970 o 71 non ricordo oraTi confesso che subito mi sono un po’ emozionato perché mi è ritornato alla memoria quel preciso momento, e come divoravo qualsiasi maestro o insegnante che mi potesse allora trasmettere qualche cosa di utile per il mio bagaglioSai è veramente forte il potere dei ricordi…

Ti ricordi cosa provavi, cosa sentivi, gli odori, e per un momento mi sono anche sentito anche più giovane

============
SCHERZO
============

Ma vengo al puntoIn realtà ho pensato che un dono che abbiamo come esseri umani è proprio il dialogo, che ci distingue dagli animali e dagli altri esseri viventi.

Sì il dialogo, la possibilità di metterci in relazione gli uni e gli altri per elevarci e progredire insieme.
Il dialogo che ci permette di trasferire il sapere e catalizzare la crescita degli altri.Nel judo esiste questo dialogo, che è più potente delle parole stesse, in più possiamo avere un dialogo fisico, attraverso il Randori e Kata.

Immagina solo per un momento se lo praticassimo in modo corretto, quanto potremmo progredire tutti insieme, quanto più chiaro sarebbe il nostro percorso, e quanto ci alimenterebbe di energia, di entusiasmo e gioia continuamente.Sarebbe bello vero?Ecco allora per un attimo pensa a come dialoghi oggi con i tuoi allievi, compagni e maestri facendo judo, prova a pensarci …Sai sto preparando qualcosa per te, per dialogare continuamente e in modo approfondito, per scambiare energia positiva e progredire insieme, come se facessimo uchikomi.

Fammi sapere il tuo pensieroIntanto vai qui se non ci sei ancora stato

>>https://funclick.clickfunnels.com/entra-nel-mio-dojo

Alfredo Vismara
Dai Nippon Butokukai

P.S: Il judo completo è un dialogo infinito con te stesso, è il dialogo tra Tori e Uke che si alternano nei ruoli, è il dialogo tra mestro e allievo. Il dialogo è l’azione più potente attraverso la quale possiamo risolvere tutto.

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Articoli

Articoli Recenti

  • ‘It’s Judo whenever you feel safe and protected by the other people’
  • « C’est Judo à chaque fois que vous permettez à tolérance et amitié de renaître en vous-mêmes et les donnez aux autres »
  • Lezioni Nage no Kata – 14 e 21 settembre 2019

Alfredo Vismara Judo

 

 

 

 

  • Disclaimer
  • Condizioni d’Uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Articoli recenti

  • ‘It’s Judo whenever you feel safe and protected by the other people’
  • « C’est Judo à chaque fois que vous permettez à tolérance et amitié de renaître en vous-mêmes et les donnez aux autres »
  • Lezioni Nage no Kata – 14 e 21 settembre 2019
  • Lezione Osae Waza 7 settembre
  • Come insegnare i Kata nel Judo
  • Facebook
  • Instagram
Alfredo Vismara Judo